Privacy Policy

Home Privacy Policy

Informativa ai sensi dell’Art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 – WEB

versione n.1 del 01-06-2025

Con il presente documento (“Informativa”) il Titolare del trattamento, come di seguito definito, desidera informarla sulle finalità e le modalità del trattamento dei Suoi dati personali e sui diritti che Le sono riconosciuti dal Regolamento (UE) 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche, con riguardo al trattamento dei dati personali nonché alla loro libera circolazione (“GDPR”). La presente Informativa potrà essere integrata dal Titolare ove eventuali servizi aggiuntivi da Lei richiesti dovessero comportare ulteriori trattamenti.

TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Dimora dl Viaggiatore Locazione turistica  Email:  info@dimoradelviaggiatore.com;   CIN: – CIR: ;

TIPI DI DATI TRATTATI

Le attività di trattamento svolte sono finalizzate all’acquisizione dei seguenti dati personali:

  • Cookie: Cookie di Profilazione.
  • Dati comportamentali: Log di navigazione.
  • Dati comuni: Dati anagrafici.

FINALITÀ DEL TRATTAMENTO E CONDIZIONE CHE RENDE LECITO IL TRATTAMENTO

  1. SITO – Dati Navigazione
    Ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso, controllare il corretto funzionamento del sito, accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Titolare.

Condizione Liceità Trattamento: Legittimo Interesse – Art. 6, c.1, let. f. GDPR

 Finalità del trattamento:

  • Analisi dei dati per eseguire l’evoluzione e manutenzione del sito web.
  • Accertamento di responsabilità in caso di potenziali reati informatici ai danni del sito e/o degli Interessati al trattamento.
  • Analisi statistiche, anonime, sull’impiego del sito.

Natura del conferimento:
Obbligatoria – Il mancato conferimento dei dati comporterà l’impossibilità per l’azienda di erogare il servizio web fornito.

Periodo conservazione dati personali:
I dati sono conservati per 30 giorni.

Modalità del Trattamento:
Il trattamento è eseguito con strumenti informatici.

  1. SITO – Richieste dal Sito
    Richieste formulate dagli interessati mediante il sito internet del Titolare del Trattamento.

Condizione Liceità Trattamento: Esecuzione Contratto – Art. 6, c.1, let. b. GDPR

 Finalità del trattamento:

  • Invio di richieste tramite strumenti della piattaforma web.

Natura del conferimento:
Facoltativa – Il mancato conferimento dei dati comporterà l’impossibilità, per il Titolare del Trattamento, di rispondere alle richieste dell’interessato.

Periodo conservazione dati personali:
Evasione della richiesta.

 Modalità del Trattamento: Il trattamento è eseguito con strumenti informatici.

  1. PAGINA SOCIAL FACEBOOK (META)

Quando un utente utilizza la Pagina amministrata dal Titolare, Facebook (“Social Media”) raccoglie informazioni quali ad esempio i tipi di contenuti visualizzati o con cui interagisce, le azioni eseguite nonché le informazioni sui dispositivi usati (indirizzi IP, sistema operativo, tipo di browser, impostazioni della lingua, dati sui cookie).

Gli Insights della Pagina sono statistiche aggregate create da determinati eventi registrati dai server di Facebook quando gli utenti interagiscono con le Pagine e i contenuti in esse presenti.

Come illustrato nella Privacy Policy di Facebook, il Social Media raccoglie e usa informazioni anche per fornire servizi di raccolta di dati statistici definiti Insights della Pagina agli amministratori delle pagine per consentire loro di capire la modalità con cui le persone interagiscono  con i contenuti in esse presenti.

I dettagli sulle modalità di trattamento eseguito da Facebook sono disponibili al seguente link:

https://www.facebook.com/privacy/explanation

I dettagli sui dati personali trattati per Insights sono disponibili al seguente link:

https://www.facebook.com/legal/terms/information_about_page_insights_data

I dettagli sui cookie utilizzati da Facebook, sono disponibili al seguente link:

https://www.facebook.com/policies/cookies/

Il Titolare del Trattamento come amministratore della Pagina  e Facebook Ireland Limited (4 Grand Canal Square, Grand Canal Harbour, Dublin 2, Ireland)  sono contitolari del trattamento in conformità con l’articolo 26 del GDPR per il trattamento di tali dati personali registrati per gli  eventi erogati tramite Insights della Pagina (“Dati di Insights”).

L’accordo di contitolarità, fra il Titolare e Facebook, copre la creazione di tali eventi e la loro aggregazione in Insights nella  Pagina fornita ad ogni amministratore.

La base giuridica del trattamento è l’interesse legittimo del Titolare, art. 6, paragrafo 1, lettera f), GDPR. Pertanto, non è necessaria l’acquisizione di un Suo preventivo consenso al trattamento.

Condizione Liceità Trattamento: Legittimo Interesse – Art. 6, c.1, let. f. GDPR

 Finalità del trattamento:

  • Rilevazioni statistiche relative all’utilizzo di elementi contenuti all’interno della pagina Facebook amministrata dal Titolare del trattamento.

 Natura del conferimento:
Obbligatorio – Il mancato conferimento dei dati richiesti comporterà l’impossibilità per il Titolare di fornire servizi tramite la Pagina pubblicata su Facebook.

 Periodo conservazione dati personali:
I dati raccolti saranno trattati per il tempo strettamente per la realizzazione delle finalità sopradescritte come specificato nelle policy Facebook sopra descritte.

 Modalità del Trattamento:
Il trattamento è eseguito con mezzi informatici dal Contitolare Facebook

DESTINATARI DEL TRATTAMENTO

Soggetto Designato al Trattamento (Interno): Collaboratore.

DIRITTI DELL’INTERESSATO – RECLAMO ALL’AUTORITÀ DI CONTROLLO

In relazione ai trattamenti descritti nella presente Informativa, in qualità di interessato Lei potrà, alle condizioni previste dal GDPR, esercitare i diritti sanciti dagli articoli da 15 a 22 del GDPR e, in particolare, i seguenti diritti:

  • diritto di accesso – articolo 15 GDPR: diritto di ottenere conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che La riguardano e, in tal caso, ottenere l’accesso ai Suoi dati personali;
  • diritto di rettifica – articolo 16 GDPR: diritto di ottenere, senza ingiustificato ritardo, la rettifica dei dati personali inesatti che La riguardano e/o l’integrazione dei dati personali incompleti;
  • diritto alla cancellazione (diritto all’oblio) – articolo 17 GDPR: diritto di ottenere, senza ingiustificato ritardo, la cancellazione dei dati personali che La riguardano. Il diritto alla cancellazione non si applica nella misura in cui il trattamento sia necessario per l’adempimento di un obbligo legale o per l’esecuzione di un compito svolto nel pubblico interesse o per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
  • diritto di limitazione di trattamento – articolo 18 GDPR: diritto di ottenere la limitazione del trattamento, quando: a) l’interessato contesta l’esattezza dei dati personali; b) il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo ; c) i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria; d) l’interessato si è opposto al trattamento in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato.
  • diritto alla portabilità dei dati – articolo 20 GDPR: diritto di ricevere, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da un dispositivo automatico, i dati personali che La riguardano forniti al Titolare e il diritto di trasmetterli a un altro titolare senza impedimenti, qualora il trattamento si basi sul consenso e sia effettuato con mezzi automatizzati. Inoltre, il diritto di ottenere che i Suoi dati personali siano trasmessi direttamente da questo titolare ad altro titolare qualora ciò sia tecnicamente fattibile;
  • diritto di opposizione – articolo 21 GDPR: diritto di opporsi, in qualsiasi momento, al trattamento dei dati personali che La riguardano basati sulla condizione di legittimità del legittimo interesse, compresa la profilazione, salvo che sussistano motivi legittimi per il Titolare di continuare il trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
  • diritto a non essere sottoposto a un processo decisionale automatizzato – articolo 22 GDPR: l’interessato ha il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona, salvo che ciò sia necessario per la conclusione o esecuzione di un contratto o Lei abbia rilasciato il Suo consenso. In ogni caso, un processo decisionale automatizzato non potrà riguardare i Suoi dati personali e Lei potrà in ogni momento ottenere l’intervento umano da parte del titolare del trattamento, esprimere la propria opinione e contestare la decisione.
  • diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali: http://www.garanteprivacy.it;
  • revocare il consenso prestato in ogni occasione e con la stessa facilità con cui è stato fornito senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.

I diritti di cui sopra potranno essere esercitati, nei confronti del Titolare, contattando i riferimenti sopra indicati.
L’esercizio dei Suoi diritti in qualità di interessato è gratuito ai sensi dell’articolo 12 GDPR. Tuttavia, nel caso di richieste manifestamente infondate o eccessive, anche per la loro ripetitività, il Titolare potrebbe addebitarle un contributo spese ragionevole, alla luce dei costi amministrativi sostenuti per gestire la Sua richiesta, o negare la soddisfazione della sua richiesta.
La informiamo, infine, che il Titolare potrà richiedere ulteriori informazioni necessarie a confermare l’identità dell’interessato.

 


 

 

Informativa ai sensi dell’Art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 – COOKIE POLICY

versione n.1 del 01-06-2025

Su questo sito usiamo tecnologie per raccogliere informazioni utili a migliorare la Tua esperienza online.
La presente policy si riferisce all’uso dei cookie e sulle modalità attraverso le quali poterli gestire.

Ci riserviamo di modificare questa policy in qualsiasi momento. Qualunque cambiamento nella presente policy avrà effetto dalla data di pubblicazione sul Sito.

Il Titolare attribuisce una rilevante attenzione alla protezione dei Tuoi dati personali e, nel presente documento (“Cookie Policy“) fornisce informazioni sul trattamento dei Tuoi dati personali effettuati tramite i cookie. Inoltre, il Titolare potrà altresì trattare altri Tuoi dati personali e ti invita, pertanto, a prendere altresì visione dell’informativa completa accessibile dal sito web.

TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Dimora dl Viaggiatore Locazione turistica  Email:  info@dimoradelviaggiatore.com;   CIN: – CIR: ;

TIPI DI DATI TRATTATI

I cookie sono file di testo che un sito internet invia ai terminali degli utenti (browser) che consentono al gestore del sito di riconoscere le singole visite eseguite dagli utenti.

I cookie, solitamente presenti nei browser degli utenti in numero molto elevato e a volte anche con caratteristiche di ampia persistenza temporale, sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, ecc.

Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.

  • Cookie: Cookie Analitici di terza parte con IP non anonimizzato, Cookie di profilazione di terze parti, Cookie Tecnici, Cookie Analitici di terza parte con IP anonimizzato.

FINALITÀ DEL TRATTAMENTO E CONDIZIONE CHE RENDE LECITO IL TRATTAMENTO

1. CKS – Cookie impiegati previo rilascio del consenso
Con il Tuo consenso il Titolare potrà impiegare categorie di cookies per le finalità di profilazione e/o remarketing. In assenza del suo consenso il Titolare non potrà proporre messaggi pubblicitari in linea con i suoi interessi e/o preferenze .

Condizione Liceità Trattamento: Consenso – Art. 6, c.1, let. a. GDPR
 Finalità del trattamento:

  • Impiego di cookies di profilazione/pubblicitari per la configurazione e gestione di campagne pubblicitarie svolte sulla piattaforma di Facebook e rete display Google.
  • Impiego di Cookies Tecnici Statistici con IP Non anonimizzato al fine di produrre statistiche relative all’uso del sito/applicazione eseguito da parte dell’utente.

Cookie Impiegati dal Sito: Cookie di profilazione di terze parti
Nome cookie: _fbp
Dominio: facebook.com
Script: Facebook Advertising – Cookie Policy
Finalità: Utilizzato da Facebook per fornire una serie di prodotti pubblicitari come offerte in tempo reale da inserzionisti terzi.
Duarata: 2 mesi

Natura del conferimento:
Facoltativa – Il mancato conferimento del consenso comporterà l’impossibilità, per il Titolare del Trattamento, di promuovere i propri prodotti/servizi su siti di terzi diversi da quello del Titolare.

Periodo conservazione dati personali:
Il periodo di impiego del cookie di remarketing, impiegati da questo sito, è pari a 30 gg per google adwords e 30 gg per il social Facebook.

Modalità del Trattamento:
Il trattamento è eseguito, prevalentemente, con strumenti informatici.

  1. CKS – Impiego di cookie necessari alla elaborazione di analisi statistiche e tecnici per l’utilizzo del sito
    Utilizziamo, senza il tuo consenso, cookie necessari alla elaborazione di analisi statistiche e tecnici per l’utilizzo del sito.Condizione Liceità Trattamento:Esecuzione Contratto – Art. 6, c.1, let. b. GDPR

 Finalità del trattamento:

  • Impiego di Cookie Tecnici e Tecnici di Sessione per garantire il corretto funzionamento del sito/applicazione, nonché assicurare la fornitura dei servizi offerti dal Titolare, richiesti dal contraente o dall’utente (cfr. art. 122, comma 1 del Codice);
  • Impiego di Cookie Tecnici Statistici con IP anonimizzato al fine di produrre statistiche aggregate relative all’uso del sito/applicazione eseguito da parte dell’utente.

Cookie Impiegati dal Sito: Cookie Necessari, Tecnici di Sessione

Nome cookie: _wpfuuid
Dominio: #
Script: Cookie Necessari, Tecnici di Sessione – Cookie Policy
Finalità: Questo cookie è utilizzato dal plugin WPForms WordPress.
Duarata: 6 mesi

 Natura del conferimento:
Obbligatoria – I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito. Il blocco dei cookies da parte dell’utente comporterà l’impossibilità di utilizzare i servizi del sito/applicazione.

 Periodo conservazione dati personali:
Vedi tipologia di ogni cookie impiegato.

 Modalità del Trattamento:
 Il trattamento è eseguito, prevalentemente, con strumenti informatici.

TRASFERIMENTO DATI EXTRA UE

I dati personali sono trattati anche fuori dall’Unione Europea presso: Paesi fuori dallo SEE. Le condizioni di garanzia per il trasferimento sono: Clausole Tipo e Clausole contrattuali ad hoc (Art. 46 GDPR). Per ottenere una copia delle condizioni di garanzia o dettagli su dove sono disponibili, e’ possibile inviare una richiesta ai recapiti del Titolare del Trattamento.

MODALITÀ DI GESTIONE DEI COOKIES

In ogni caso, il Titolare La informa che Lei potrà impedire l’installazione di qualsiasi tipologia di cookie tramite le impostazioni del Suo browser.

Tuttavia, nel caso in cui Lei scelga di eliminare o rifiutare i cookie di sessione e di sicurezza, il Titolare del Trattamento non potrà, per motivi tecnici, di sicurezza e/o di prevenzione delle frodi, erogare i servizi presenti sul sito web.

La informiamo, inoltre, che è sempre possibile cancellare i cookie installati sul Suo dispositivo tramite le impostazioni del Suo browser.

Al fine di verificare come impedire l’installazione dei cookie o cancellare i cookie già presenti sul Suo dispositivo, il Titolare La invita a visionare le seguenti istruzioni a seconda del browser da Lei utilizzato.

Chrome

  1. Aprire Chrome sul computer.
  2. Cliccare su Altro Impostazioni in alto a destra.
  3. Scorrere il testo e in fondo cliccare su Avanzate.
  4. Cliccare su Impostazioni contenuti nella sezione “Privacy e sicurezza”.
  5. Cliccare su Cookie.
  6. Da qui Lei può:
    • Attivare i cookie: attivare l’opzione accanto a “Bloccati”.
    • Disattivare i cookie: disattivare l’opzione Consenti ai siti di salvare e leggere i dati dei cookie.

Per maggiori informazioni visitare la pagina https://support.google.com/accounts/answer/61416?hl=it

Mozilla Firefox

  1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox
  2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione
  3. Selezionare il menù Opzioni
  4. Selezionare il pannello Privacy e Sicurezza
  5. Spostarsi alla sezione Cronologia
  6. Alla voce Impostazioni cronologia: selezionare utilizza impostazioni personalizzate
  7. Per attivare i cookie, contrassegnare la voce Accetta i cookie dai siti web; per disattivarli togliere il contrassegno dalla voce.

Per maggiori informazioni visitare la pagina https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie

Internet Explorer

  1. In Internet Explorer selezionare il pulsante Strumenti e quindi selezionare Opzioni Internet.
  2. Selezionare la scheda Privacy, in Impostazioni selezionare Avanzate e sceglire se si vuol consentire, bloccare o ricevere una richiesta per i cookie proprietari o di terze parti.

Per maggiori informazioni visitare la pagina

https://support.microsoft.com/it-it/help/17442/windows-internet-explorer-delete-manage-cookies

Safari 6

  1. Eseguire il Browser Safari
  2. Cliccare su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy
  3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet.
  4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli

Per maggiori informazioni visitare la pagina

https://support.apple.com/it-it/guide/safari/sfri11471/mac

Safari iOS (dispositivi mobile)

Per scegliere il blocco dei cookie da parte di Safari, selezionare Impostazioni > Safari > Blocca tutti i cookie.

Per maggiori informazioni visitare la https://support.apple.com/it-it/HT201265

Opera

  1. Eseguire il Browser Opera
  2. Cliccare sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie
  3. Selezionare una delle seguenti opzioni:
  • Accetta tutti i cookie
  • Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e quelli che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati
  • Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati.

Per maggiori informazioni visitare la pagina

https://blogs.opera.com/news/2015/08/how-to-manage-cookies-in-opera/

Per ulteriori approfondimenti su come gestire o disabilitare i cookie di terze parti è possibile visitare il sito www.youronlinechoices.com

L’utente può, in qualsiasi momento, revocare il consenso mediante gli strumenti messi a disposizione dal Titolare.

Gestisci il consenso.

DIRITTI DELL’INTERESSATO – RECLAMO ALL’AUTORITÀ DI CONTROLLO

In relazione ai trattamenti descritti nella presente Informativa, in qualità di interessato Lei potrà, alle condizioni previste dal GDPR, esercitare i diritti sanciti dagli articoli da 15 a 22 del GDPR e, in particolare, i seguenti diritti:

  • diritto di accesso – articolo 15 GDPR: diritto di ottenere conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che La riguardano e, in tal caso, ottenere l’accesso ai Suoi dati personali;
  • diritto di rettifica – articolo 16 GDPR: diritto di ottenere, senza ingiustificato ritardo, la rettifica dei dati personali inesatti che La riguardano e/o l’integrazione dei dati personali incompleti;
  • diritto alla cancellazione (diritto all’oblio) – articolo 17 GDPR: diritto di ottenere, senza ingiustificato ritardo, la cancellazione dei dati personali che La riguardano. Il diritto alla cancellazione non si applica nella misura in cui il trattamento sia necessario per l’adempimento di un obbligo legale o per l’esecuzione di un compito svolto nel pubblico interesse o per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
  • diritto di limitazione di trattamento – articolo 18 GDPR: diritto di ottenere la limitazione del trattamento, quando: a) l’interessato contesta l’esattezza dei dati personali; b) il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo ; c) i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria; d) l’interessato si è opposto al trattamento in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato.
  • diritto alla portabilità dei dati – articolo 20 GDPR: diritto di ricevere, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da un dispositivo automatico, i dati personali che La riguardano forniti al Titolare e il diritto di trasmetterli a un altro titolare senza impedimenti, qualora il trattamento si basi sul consenso e sia effettuato con mezzi automatizzati. Inoltre, il diritto di ottenere che i Suoi dati personali siano trasmessi direttamente da questo titolare ad altro titolare qualora ciò sia tecnicamente fattibile;
  • diritto di opposizione – articolo 21 GDPR: diritto di opporsi, in qualsiasi momento, al trattamento dei dati personali che La riguardano basati sulla condizione di legittimità del legittimo interesse, compresa la profilazione, salvo che sussistano motivi legittimi per il Titolare di continuare il trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
  • diritto a non essere sottoposto a un processo decisionale automatizzato – articolo 22 GDPR: l’interessato ha il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona, salvo che ciò sia necessario per la conclusione o esecuzione di un contratto o Lei abbia rilasciato il Suo consenso. In ogni caso, un processo decisionale automatizzato non potrà riguardare i Suoi dati personali e Lei potrà in ogni momento ottenere l’intervento umano da parte del titolare del trattamento, esprimere la propria opinione e contestare la decisione.
  • diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali: http://www.garanteprivacy.it;
  • revocare il consenso prestato in ogni occasione e con la stessa facilità con cui è stato fornito senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.

I diritti di cui sopra potranno essere esercitati, nei confronti del Titolare, contattando i riferimenti sopra indicati.
L’esercizio dei Suoi diritti in qualità di interessato è gratuito ai sensi dell’articolo 12 GDPR. Tuttavia, nel caso di richieste manifestamente infondate o eccessive, anche per la loro ripetitività, il Titolare potrebbe addebitarle un contributo spese ragionevole, alla luce dei costi amministrativi sostenuti per gestire la Sua richiesta, o negare la soddisfazione della sua richiesta.
La informiamo, infine, che il Titolare potrà richiedere ulteriori informazioni necessarie a confermare l’identità dell’interessato.

 


 

Information Notice pursuant to Article 13 of Regulation (EU) 2016/679 – WEBSITE

Version No. 1 – 06/01/2025

With this document (“Notice”), the Data Controller, as defined below, wishes to inform you about the purposes and methods of processing your personal data and the rights granted to you under Regulation (EU) 2016/679 on the protection of natural persons with regard to the processing of personal data and on the free movement of such data (“GDPR”).
This Notice may be supplemented by the Data Controller if any additional services you request involve further processing.

DATA CONTROLLER

Dimora dl Viaggiatore – Tourist Rental  Email:  info@dimoradelviaggiatore.com;   CIN: – CIR: ;

Types of Data Processed

The processing activities carried out aim to acquire the following categories of personal data:

  • Cookies: Profiling cookies.
  • Behavioral data: Navigation logs.
  • Common data: Personal identification data.

PURPOSES OF THE PROCESSING AND LEGAL BASIS

  1. WEBSITE – Navigation Data.

 Purpose of processing:

  • To obtain anonymous statistical information on website usage.
  • To ensure the correct technical functioning of the website.
  • To ascertain liability in the event of potential cybercrimes against the Data Controller.

Legal basis: Legitimate Interest – Art. 6(1)(f) GDPR

Nature of data provision:
Mandatory – Failure to provide this data will result in the inability to access the services offered by the website.

Data retention period:
30 days.

Processing methods:
Processing is carried out using electronic tools.

  1. WEBSITE – Requests from the Website

Legal basis: Contract performance – Art. 6(1)(b) GDPR

 Purpose of processing:

  • Handling of requests submitted by data subjects via the Data Controller’s website.

Nature of data provision:
Optional – Failure to provide data will prevent the Data Controller from responding to your request.

Data retention period:
Until the request is fulfilled.

 Processing methods:
 Processing is carried out using electronic tools.

  1. FACEBOOK PAGE (META)

When a user interacts with the Page managed by the Data Controller, Facebook (“Social Media”) collects information such as the types of content viewed or interacted with, actions taken, and information about the devices used (e.g., IP addresses, operating system, browser type, language settings, cookie data).

Page Insights are aggregated statistics created from certain events logged by Facebook servers when users interact with Pages and the content on them.

As outlined in Facebook’s Privacy Policy Facebook collects and uses this information also to provide Page Insights to page administrators. These tools allow page admins to better understand how users interact with their content.

Details on how Facebook processes data can be found here:

https://www.facebook.com/privacy/explanation

Information about Page Insights Data:

https://www.facebook.com/legal/terms/information_about_page_insights_data

Facebook Cookie Policy:

https://www.facebook.com/policies/cookies/

The Data Controller, as the Page administrator, and Facebook Ireland Limited (4 Grand Canal Square, Grand Canal Harbour, Dublin 2, Ireland) are joint controllers for the processing of personal data collected for Insights Page, in accordance with Article 26 of the GDPR.

The Joint Controller Agreement between the Data Controller and Facebook covers the creation of such events and their aggregation in the  Page provided to each page administrator..

Legal basis:

Legitimate Interest – Art. 6(1)(f) GDPR

Therefore, no prior consent is required for this type of processing.

Purpose of processing:

  • To collect statistical information on the use of elements within the Facebook page managed by the Data Controller.

Nature of data provision:
Mandatory – Failure to provide the requested data will prevent the Data Controller from delivering services via the Facebook Page.

Data retention period:
Data will be processed for as long as necessary to achieve the stated purposes, as specified in Facebook’s policies.

Processing methods:
Data is processed electronically by the joint controller Facebook.

DATA RECIPIENTS

Designated Data Processor (Internal): Collaborator.

DATA SUBJECT RIGHTS – COMPLAINT TO THE SUPERVISORY AUTHORITY

In relation to the processing activities described in this Privacy Notice, as a data subject you may, under the conditions provided by the GDPR, exercise the rights set forth in Articles 15 to 22 of the Regulation, specifically:

  • Right of access – Art. 15 GDPR: to obtain confirmation as to whether or not personal data concerning you is being processed and, if so, access to such data.
  • Right to rectification – Art. 16 GDPR: to obtain the correction of inaccurate personal data and/or the completion of incomplete personal data without undue delay.
  • Right to erasure (right to be forgotten) – Art. 17 GDPR: to obtain the deletion of your personal data without undue delay, where applicable. This right does not apply if the processing is necessary for compliance with a legal obligation, for the performance of a task carried out in the public interest, or for the establishment, exercise, or defense of legal claims.
  • Right to restriction of processing – Art. 18 GDPR: to obtain the restriction of processing where one of the following applies:
    a) you contest the accuracy of the personal data;
    b) the processing is unlawful and you oppose the erasure of the data;
    c) the data is required for legal claims;
    d) you have objected to the processing pending verification of overriding legitimate grounds.
  • Right to data portability – Art. 20 GDPR: to receive your personal data in a structured, commonly used and machine-readable format, and to transmit those data to another controller where processing is based on consent and carried out by automated means. You may also request direct transmission, where technically feasible.
  • Right to object – Art. 21 GDPR: to object, at any time, to the processing of personal data concerning you which is based on legitimate interest, including profiling, unless the controller demonstrates compelling legitimate grounds.
  • Right not to be subject to automated decision-making – Art. 22 GDPR: to not be subject to a decision based solely on automated processing, including profiling, which produces legal or similarly significant effects, unless necessary for a contract or based on consent. You may always request human intervention, express your point of view, and contest the decision.
  • Right to lodge a complaint with the Data Protection Authority: http://www.garanteprivacy.it;
  • Right to withdraw consent at any time, as easily as it was given, without affecting the lawfulness of processing based on consent before its withdrawal.

To exercise your rights, you may contact the Data Controller using the contact information provided above.

The exercise of your rights is free of charge pursuant to Article 12 of the GDPR. However, in the case of manifestly unfounded or excessive requests, particularly due to their repetitive nature, the Controller may charge a reasonable fee or refuse to act on the request.

The Controller may also request additional information to confirm the identity of the data subject.

 


 

 

Informativa ai sensi dell’Art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 – COOKIE POLICY

versione n.1 del 01-06-2025

Su questo sito usiamo tecnologie per raccogliere informazioni utili a migliorare la Tua esperienza online.
La presente policy si riferisce all’uso dei cookie e sulle modalità attraverso le quali poterli gestire.

Ci riserviamo di modificare questa policy in qualsiasi momento. Qualunque cambiamento nella presente policy avrà effetto dalla data di pubblicazione sul Sito.

Il Titolare attribuisce una rilevante attenzione alla protezione dei Tuoi dati personali e, nel presente documento (“Cookie Policy“) fornisce informazioni sul trattamento dei Tuoi dati personali effettuati tramite i cookie. Inoltre, il Titolare potrà altresì trattare altri Tuoi dati personali e ti invita, pertanto, a prendere altresì visione dell’informativa completa accessibile dal sito web.

TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Dimora dl Viaggiatore Locazione turistica  Email:  info@dimoradelviaggiatore.com;   CIN: – CIR: ;

TIPI DI DATI TRATTATI

I cookie sono file di testo che un sito internet invia ai terminali degli utenti (browser) che consentono al gestore del sito di riconoscere le singole visite eseguite dagli utenti.

I cookie, solitamente presenti nei browser degli utenti in numero molto elevato e a volte anche con caratteristiche di ampia persistenza temporale, sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, ecc.

Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.

  • Cookie: Cookie Analitici di terza parte con IP non anonimizzato, Cookie di profilazione di terze parti, Cookie Tecnici, Cookie Analitici di terza parte con IP anonimizzato.

FINALITÀ DEL TRATTAMENTO E CONDIZIONE CHE RENDE LECITO IL TRATTAMENTO

1. CKS – Cookie impiegati previo rilascio del consenso
Con il Tuo consenso il Titolare potrà impiegare categorie di cookies per le finalità di profilazione e/o remarketing. In assenza del suo consenso il Titolare non potrà proporre messaggi pubblicitari in linea con i suoi interessi e/o preferenze .

Condizione Liceità Trattamento: Consenso – Art. 6, c.1, let. a. GDPR
 Finalità del trattamento:

  • Impiego di cookies di profilazione/pubblicitari per la configurazione e gestione di campagne pubblicitarie svolte sulla piattaforma di Facebook e rete display Google.
  • Impiego di Cookies Tecnici Statistici con IP Non anonimizzato al fine di produrre statistiche relative all’uso del sito/applicazione eseguito da parte dell’utente.

Cookie Impiegati dal Sito: Cookie di profilazione di terze parti
Nome cookie: _fbp
Dominio: facebook.com
Script: Facebook Advertising – Cookie Policy
Finalità: Utilizzato da Facebook per fornire una serie di prodotti pubblicitari come offerte in tempo reale da inserzionisti terzi.
Duarata: 2 mesi

Natura del conferimento:
Facoltativa – Il mancato conferimento del consenso comporterà l’impossibilità, per il Titolare del Trattamento, di promuovere i propri prodotti/servizi su siti di terzi diversi da quello del Titolare.

Periodo conservazione dati personali:
Il periodo di impiego del cookie di remarketing, impiegati da questo sito, è pari a 30 gg per google adwords e 30 gg per il social Facebook.

Modalità del Trattamento:
Il trattamento è eseguito, prevalentemente, con strumenti informatici.

  1. CKS – Impiego di cookie necessari alla elaborazione di analisi statistiche e tecnici per l’utilizzo del sito
    Utilizziamo, senza il tuo consenso, cookie necessari alla elaborazione di analisi statistiche e tecnici per l’utilizzo del sito.Condizione Liceità Trattamento:Esecuzione Contratto – Art. 6, c.1, let. b. GDPR

 Finalità del trattamento:

  • Impiego di Cookie Tecnici e Tecnici di Sessione per garantire il corretto funzionamento del sito/applicazione, nonché assicurare la fornitura dei servizi offerti dal Titolare, richiesti dal contraente o dall’utente (cfr. art. 122, comma 1 del Codice);
  • Impiego di Cookie Tecnici Statistici con IP anonimizzato al fine di produrre statistiche aggregate relative all’uso del sito/applicazione eseguito da parte dell’utente.

Cookie Impiegati dal Sito: Cookie Necessari, Tecnici di Sessione

Nome cookie: _wpfuuid
Dominio: #
Script: Cookie Necessari, Tecnici di Sessione – Cookie Policy
Finalità: Questo cookie è utilizzato dal plugin WPForms WordPress.
Duarata: 6 mesi

 Natura del conferimento:
Obbligatoria – I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito. Il blocco dei cookies da parte dell’utente comporterà l’impossibilità di utilizzare i servizi del sito/applicazione.

 Periodo conservazione dati personali:
Vedi tipologia di ogni cookie impiegato.

 Modalità del Trattamento:
 Il trattamento è eseguito, prevalentemente, con strumenti informatici.

TRASFERIMENTO DATI EXTRA UE

I dati personali sono trattati anche fuori dall’Unione Europea presso: Paesi fuori dallo SEE. Le condizioni di garanzia per il trasferimento sono: Clausole Tipo e Clausole contrattuali ad hoc (Art. 46 GDPR). Per ottenere una copia delle condizioni di garanzia o dettagli su dove sono disponibili, e’ possibile inviare una richiesta ai recapiti del Titolare del Trattamento.

MODALITÀ DI GESTIONE DEI COOKIES

In ogni caso, il Titolare La informa che Lei potrà impedire l’installazione di qualsiasi tipologia di cookie tramite le impostazioni del Suo browser.

Tuttavia, nel caso in cui Lei scelga di eliminare o rifiutare i cookie di sessione e di sicurezza, il Titolare del Trattamento non potrà, per motivi tecnici, di sicurezza e/o di prevenzione delle frodi, erogare i servizi presenti sul sito web.

La informiamo, inoltre, che è sempre possibile cancellare i cookie installati sul Suo dispositivo tramite le impostazioni del Suo browser.

Al fine di verificare come impedire l’installazione dei cookie o cancellare i cookie già presenti sul Suo dispositivo, il Titolare La invita a visionare le seguenti istruzioni a seconda del browser da Lei utilizzato.

Chrome

  1. Aprire Chrome sul computer.
  2. Cliccare su Altro Impostazioni in alto a destra.
  3. Scorrere il testo e in fondo cliccare su Avanzate.
  4. Cliccare su Impostazioni contenuti nella sezione “Privacy e sicurezza”.
  5. Cliccare su Cookie.
  6. Da qui Lei può:
    • Attivare i cookie: attivare l’opzione accanto a “Bloccati”.
    • Disattivare i cookie: disattivare l’opzione Consenti ai siti di salvare e leggere i dati dei cookie.

Per maggiori informazioni visitare la pagina https://support.google.com/accounts/answer/61416?hl=it

Mozilla Firefox

  1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox
  2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione
  3. Selezionare il menù Opzioni
  4. Selezionare il pannello Privacy e Sicurezza
  5. Spostarsi alla sezione Cronologia
  6. Alla voce Impostazioni cronologia: selezionare utilizza impostazioni personalizzate
  7. Per attivare i cookie, contrassegnare la voce Accetta i cookie dai siti web; per disattivarli togliere il contrassegno dalla voce.

Per maggiori informazioni visitare la pagina https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie

Internet Explorer

  1. In Internet Explorer selezionare il pulsante Strumenti e quindi selezionare Opzioni Internet.
  2. Selezionare la scheda Privacy, in Impostazioni selezionare Avanzate e sceglire se si vuol consentire, bloccare o ricevere una richiesta per i cookie proprietari o di terze parti.

Per maggiori informazioni visitare la pagina

https://support.microsoft.com/it-it/help/17442/windows-internet-explorer-delete-manage-cookies

Safari 6

  1. Eseguire il Browser Safari
  2. Cliccare su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy
  3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet.
  4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli

Per maggiori informazioni visitare la pagina

https://support.apple.com/it-it/guide/safari/sfri11471/mac

Safari iOS (dispositivi mobile)

Per scegliere il blocco dei cookie da parte di Safari, selezionare Impostazioni > Safari > Blocca tutti i cookie.

Per maggiori informazioni visitare la https://support.apple.com/it-it/HT201265

Opera

  1. Eseguire il Browser Opera
  2. Cliccare sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie
  3. Selezionare una delle seguenti opzioni:
  • Accetta tutti i cookie
  • Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e quelli che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati
  • Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati.

Per maggiori informazioni visitare la pagina

https://blogs.opera.com/news/2015/08/how-to-manage-cookies-in-opera/

Per ulteriori approfondimenti su come gestire o disabilitare i cookie di terze parti è possibile visitare il sito www.youronlinechoices.com

L’utente può, in qualsiasi momento, revocare il consenso mediante gli strumenti messi a disposizione dal Titolare.

Gestisci il consenso.

DIRITTI DELL’INTERESSATO – RECLAMO ALL’AUTORITÀ DI CONTROLLO

In relazione ai trattamenti descritti nella presente Informativa, in qualità di interessato Lei potrà, alle condizioni previste dal GDPR, esercitare i diritti sanciti dagli articoli da 15 a 22 del GDPR e, in particolare, i seguenti diritti:

  • diritto di accesso – articolo 15 GDPR: diritto di ottenere conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che La riguardano e, in tal caso, ottenere l’accesso ai Suoi dati personali;
  • diritto di rettifica – articolo 16 GDPR: diritto di ottenere, senza ingiustificato ritardo, la rettifica dei dati personali inesatti che La riguardano e/o l’integrazione dei dati personali incompleti;
  • diritto alla cancellazione (diritto all’oblio) – articolo 17 GDPR: diritto di ottenere, senza ingiustificato ritardo, la cancellazione dei dati personali che La riguardano. Il diritto alla cancellazione non si applica nella misura in cui il trattamento sia necessario per l’adempimento di un obbligo legale o per l’esecuzione di un compito svolto nel pubblico interesse o per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
  • diritto di limitazione di trattamento – articolo 18 GDPR: diritto di ottenere la limitazione del trattamento, quando: a) l’interessato contesta l’esattezza dei dati personali; b) il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo ; c) i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria; d) l’interessato si è opposto al trattamento in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato.
  • diritto alla portabilità dei dati – articolo 20 GDPR: diritto di ricevere, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da un dispositivo automatico, i dati personali che La riguardano forniti al Titolare e il diritto di trasmetterli a un altro titolare senza impedimenti, qualora il trattamento si basi sul consenso e sia effettuato con mezzi automatizzati. Inoltre, il diritto di ottenere che i Suoi dati personali siano trasmessi direttamente da questo titolare ad altro titolare qualora ciò sia tecnicamente fattibile;
  • diritto di opposizione – articolo 21 GDPR: diritto di opporsi, in qualsiasi momento, al trattamento dei dati personali che La riguardano basati sulla condizione di legittimità del legittimo interesse, compresa la profilazione, salvo che sussistano motivi legittimi per il Titolare di continuare il trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
  • diritto a non essere sottoposto a un processo decisionale automatizzato – articolo 22 GDPR: l’interessato ha il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona, salvo che ciò sia necessario per la conclusione o esecuzione di un contratto o Lei abbia rilasciato il Suo consenso. In ogni caso, un processo decisionale automatizzato non potrà riguardare i Suoi dati personali e Lei potrà in ogni momento ottenere l’intervento umano da parte del titolare del trattamento, esprimere la propria opinione e contestare la decisione.
  • diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali: http://www.garanteprivacy.it;
  • revocare il consenso prestato in ogni occasione e con la stessa facilità con cui è stato fornito senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.

I diritti di cui sopra potranno essere esercitati, nei confronti del Titolare, contattando i riferimenti sopra indicati.
L’esercizio dei Suoi diritti in qualità di interessato è gratuito ai sensi dell’articolo 12 GDPR. Tuttavia, nel caso di richieste manifestamente infondate o eccessive, anche per la loro ripetitività, il Titolare potrebbe addebitarle un contributo spese ragionevole, alla luce dei costi amministrativi sostenuti per gestire la Sua richiesta, o negare la soddisfazione della sua richiesta.
La informiamo, infine, che il Titolare potrà richiedere ulteriori informazioni necessarie a confermare l’identità dell’interessato.

Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2025 Dimora del viaggiatore. All Rights Reserved.

CIN:0000000000000 – CIR:0000000000000